Starbucks e l'Etiopia

La notizia è ormai vecchia di qualche giorno, ma mi interessava farla comparire qui. Un accordo fra una multinazionale del caffè e uno stato sovrano non è una notizia che possa passare inosservata.
In fin dei conti, l'intesa non è costata molto a Starbucks: raddoppio della quantità di caffè comprata da uno dei maggiori stati produttori, partecipazione economica alla concessione di micro-crediti e ampliamento delle qualità di caffè del tipo "arabica" offerte sul mercato. Insomma, sembra uno di quegli accordi win-win, in cui tutti vincono. Le intenzioni, dettate da superiori interessi economici per entrambe le parti, sembrano poter reggere al passare del tempo. Vedremo.
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page