lunedì 25 giugno 2007

L'etica degli avvocati


Interessante articolo comparso sul Tampa Tribune, quotidiano edito in Florida. L'argomento è vecchio quasi come il mondo e riguarda la doppia fatturazione da parte degli avvocati delle stesse ore a clienti diversi. In pratica, si lavora un'ora e se ne fatturano due, scaricate su due clienti. Forse in paesi come il nostro il problema non è ancora molto sentito, perchè la tariffazione oraria è propria degli studi più grandi e con un'impronta anglosassone, ma il tema non può passare sotto silenzio, se sulla base di uno specifico sondaggio al riguardo, quasi la metà degli avvocati intervistati ha dichiarato di non trovare niente affatto riprovevole caricare su un cliente "X" il lavoro svolto durante i tempi morti di un viaggio aereo per motivi professionali, mentre lo stesso tempo di volo viene contemporaneamente caricato anche sul groppone del cliente "Y" per il quale il viaggio viene effettuato.

Etichette: ,

lunedì 30 aprile 2007

Vodafone esclude il VoIP


Eh già, sembra proprio che il fornitore di servizi telefonici non voglia permettere ai propri clienti di utilizzare Skype e programmi simili sui propri telefonini, se non a prezzi abbastanza elevati. L'antipatica notizia nasce dalla pubblicazione delle nuove tariffe per i servizi in UK, dove il VoIP e i servizi P2P sono tassati separatamente dal traffico rimanente e comunque a ben 2 sterline per Megabyte. Per servizi P2P si intendono "instant messenger services, text messaging clients, or file sharing".
Alla faccia della libera disponibilità di banda: sembra quasi una mossa da mercato (asfittico) italiano!

Etichette: , ,