sabato 23 settembre 2006
Post precedenti
- A Murdoch non piacciono i portali sul web
- Napster a fine corsa?
- Dopo Dell e Apple, tocca a Toshiba
- Dell crea lavoro in Europa
- Il custode di una tradizione millenaria
- Anche l'Africa corre grazie e Cina e India
- Prove di Wireless network nella Silicon Valley
- Turismo bananiero in Australia
- Starbucks citata in tribunale
- Il petrolio durerà per 140 anni
Iscriviti a
Post [Atom]


2 Commenti:
Ma chi li fa 'sti titoli?
Mah...
Sembrano quei cartelli che indicano il limite di velocità e poi - sotto, in un riquadro - aggiungono "assolutamente"...
Che squallore, che tristezza, che...becerume!!!
Saluti, Doppiafila
Beppe Grillo ricorda oggi una battuta del magistrato Piercamillo Davigo, "soltanto in Italia ci sono cartelli con scritto: “Assolutamente vietato”. Negli altri Paesi basta la parola: “Vietato”. Qui, anche con ‘assolutamente’, ognuno continua a fare quello che gli pare".
P.S Complimenti, Loupsos, il tuo blog è davvero intelligente, perchè racconti l'Economia in modo nuovo e divertente, invece di riciclare le notizie clonate mille volte al giorno. Spero di trovare ogni tanto il tuo punto di vista anche su argomenti televisivi!
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page