martedì 21 agosto 2007

... anche il cioccolato

Tra i prodotti alimentari che vedranno aumentare il proprio prezzo c'è anche il cioccolato. E non parlo del cioccolato più commerciale e a buon prezzo, come quello della inglese Cadbury, che ha già tradotto in realtà l'aumento dei prezzi. Ora è il turno della Lindt & Sprungli, il colosso del cioccolato di lusso. La stagione autunnale sta per arrivare e come di consueto la casa svizzera ricomincerà a rifornire i distributori, la cui attività di vendita e più o meno sospesa durante la stagione più calda.
Beh, anche la Lindt aumenterà i prezzi e giustifica tale brutta sorpresa per i consumatori con l'aumento del costo della materia prima, il cacao.
Eppure, non si può dire che i conti della società non siano in piena salute: i primi sei mesi del 2007 hanno visto gli utili prima delle tasse aumentare di più del doppio.

Etichette:

lunedì 23 luglio 2007

Starbucks scopre anche il cioccolato


Starbucks prova ad ampliare ancora la sua offerta, riempiendo i propri scaffali anche di cioccolata. Questa notizia, e le voci di un nuovo accordo con la Pepsi del quale non si conosce alcun dettaglio, hanno spinto verso l'alto le azioni SBUX (sigla di Starbucks alla Borsa di NYC) risollevandole dalla miseria in cui erano cadute da qualche mese a questa parte. Il motivo per questa ulteriore innovazione è nelle ricerche di mercato che mostrano la tendenza dei consumatori "premium" (quelli che pagano di più e sono meno sensibili al costo) a indulgere a peccati di gola sulle cioccolate aromatizzate: tra queste, ovviamente, quelle al caffè.

Etichette: ,

lunedì 25 giugno 2007

Il cioccolatino più caro del mondo


Una confezione costa 250 dollari ed è prodotta dalla Knipschildt, cioccolateria del Connecticut. Il pezzo forte è un tartufo ricoperto di cioccolato e ripieno di una crema di cioccolato al latte. Il cacao utilizzato è un carissimo Valrhona. La Knipschildt accetta ordini per corrispondenza.

Etichette: