... e quella dei reggiseni

La chiamano così in Inghilterra, indicando i problemi che il settore tessile europeo, e inglese in particolare, devono fronteggiare a causa della produzione cinese.
Si sa, le barriere al commercio creano inefficienza, ma il protezionismo alligna sovrano in alcuni settori, e nessuno è indenne. Alcuni paesi, come Italia e Francia, sono favorevoli a una proroga almeno annuale dei dazi all'importazione di capi cinesi, mentre i rivenditori al dettaglio inglesi lamentano che i propri colleghi francesi e italiani non hanno fatto beneficiare i consumatori della riduzione dei prezzi dei prodotti cinesi, ma di essersi arricchiti alle loro spalle. Sembra invece che in UK i prezzi al dettaglio dei capi di abbigliamento siano scesi del 50% in dieci anni.
Insomma, parità di ribassi per tutti.
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page