mercoledì 29 agosto 2007

I cartelloni cinesi


Mi ha fatto tenerezza. E' qui accanto la foto pubblicata sulla prima pagina del dorso "Finanza" del Sole di oggi: è uno dei tanti cartelloni che campeggiano all'ingresso dei negozi di telefonia cellulare in Cina. Il cliente sceglie il numero che vuole associare al proprio telefonino. Sicuramente funzionale, sicuramente non tecnologico.

Etichette: ,

venerdì 20 luglio 2007

I cellulari boicottati


O meglio, i servizi degli operatori per cellulari. Accade in Libano, dove monta la protesta per condizioni e tariffe di servizio tra le più care del mondo. Sembra che il 62% dei possessori di cellulare abbia partecipato alla forma di boicottaggio, che è consistita nel semplice spegnere il proprio terminale per quattro ore.
In Italia sarebbe impossibile.

Etichette: ,

venerdì 18 maggio 2007

Finalmente, e definitivamente, l'email sul cellulare

La notizia sembra banale, ma non lo è. Finalmente un servizio di email studiato e realizzato per i cellulari. E, tra l'altro, gratuito. Accadrà alla fine del mese in Francia, ma dietro l'operazione c'è la SetNet, una società della Silicon Valley (e come ti sbagli?), che utilizzerà il mercato europeo come trampolino di lancio per gli USA. La pubblicità coprirà spese e investimenti.
In futuro, in ogni telefono cellulare l'email sarà un elemento importante quanto la voce.

Etichette:

lunedì 23 aprile 2007

Lo strano caso delle api scomparse


Non è il titolo di un romanzo postumo di Agatha Christie o l'opera "summa" di qualche etologo,ma semplicemente una notizia di cronaca. Ricerche effettuate in Germania e negli USA mostrano un aumento della mortalità delle api in presenza di campi elettromagnetici. Numerosi e immediati sono stati gli inviti a liberarsi di cellulari, colpevoli senza prove (almeno questa volta). Sembra infatti che gli effetti più nocivi siano dovuti ai cordless comunemente usati per le telefonate che si appoggiano sulle linee fisse. Negli USA hanno anche dato un nome alla malattia: "colony collapse disorder". Alla fine dei giochi, nessuna certezza, nè in positito nè in negativo: soltanto qualcosa in più da tenere a mente.

Etichette: , ,