lunedì 27 agosto 2007

Il gusto amaro della baguette

Malinconico pezzo del Times sull'aumento del costo della baguette in Francia. La citazione delle conseguenze dell'aumento del prezzo del pane nel XVIII secolo è storicamente ineccepibile. Ormai, gli organi di informazione non sanno più che cosa inventarsi per distinguere i propri pezzi sul costo del grano e dei prodotti da esso derivati.

Etichette: ,

martedì 10 luglio 2007

Cresce il costo della pasta


E' una voce che circolava da tempo, ma ora se ne occupa anche la gloriosa BBC. Il prezzo della pasta in Italia è destinato a salire, e neanche di poco: ben il 20% entro il prossimo autunno. La ragione è molto semplice e purtroppo da un punto di vista economico non fa una grinza. I produttori di pasta italiani importano grano duro dall'estero per il 40% del totale necessario per la produzione: i maggiori venditori di grano duro sono Canada e Siria. Purtroppo il Canada ha appena dichiarato di non avere grano disponibile per l'esportazione fino al prossimo mese di novembre, mentre la Siria ne ha appena introdotto il divieto di esportazione. Il motivo? I bio-carburanti che originano dall'etanolo e che assorbono la maggiorparte della produzione.
Qui, ne parlavo qualche settimana fa.
Triste destino, quello della globalizzazione del calore ...

Etichette: ,