lunedì 7 maggio 2007

Il calcio inglese porta YouTube in giudizio e i soldi in cassa


Il motivo è il solito: violazione del santissimo copyright, protettore di tutte le squadre e alimentatore dei denari delle squadre di calcio. L'azione giudiziaria è stata presentata a New York congiuntamente dalla English Premier League e dall'editore musicale Bourne. Secondo questi ultimi, YouTube avrebbe consapevolmente e continuamente incoraggiato gli utenti a navigare nel proprio sito al fine di aumentare il numero di visite e alzare quindi il profilo.
Nessuna sorpresa, invece, se il valore televisivo della Premiership (la serie A inglese) aumenta e spinge a vere e proprie guerre per l'ingresso nell'olimpo. Secondo uno studio di Deloitte, la promozione dalla serie B alla A comporterebbe un vantaggio economico che può arrivare anche a 60 milioni di sterline (più o meno 85 milioni di euro).

Etichette: ,

mercoledì 18 aprile 2007

Blatter, il calcio e il potere in India


L'India è un subcontinente, l'India è enorme, l'età media è bassa, lo sviluppo indiano è impetuoso, secondo soltanto a quello del dragone cinese. E allora che cosa fa la FIFA, l'ONU affaristica del calcio, capitanata dal quel gran furbone di Joseph Blatter? Si butta a capofitto in India, per l'appunto, a vendere il prodotto "calcio": lo fa attraverso un roadshow (si chiama così, in realtà si tratta di un viaggio simil-elettorale) in loco e il lancio di un progetto chiamato Goal 2011. La parola d'ordine è, come sempre, "soldi, venite a me!", libera interpretazione di quanto realmente dichiarato dallo stesso Blatter nel corso del suo viaggio: "il calcio non può crescere senza aiuto politico e supporto finanziario dai rappresentanti del mondo degli affari. Bisogna sviluppare il gioco a tutti i livelli". Poi ci si meraviglia dell'esistenza di Calciopoli 1, 2 e chissà che altro.

Etichette: , , ,

Sistema Italia

Bene! Dopo le barricate contro AT&T che neanche durante le guerre di indipendenza e la giustificatissima fuga di un colosso industriale vero, abbiamo avuto le offerte per Alitalia: della serie "attenti a quei tre", anche qui divertenti considerazioni e alzata di spalle. Il titolo va a picco.
Mancava la ciliegina, prontamente arrivata: l'organizzazione degli Europei di calcio 2012, uno dei pochi eventi capaci di creare ricchezza indotta è stata assegnata alla cordata Polonia/Ucraina, perchè evidentemente ritenuta più e meglio capace di noi nel creare sforzi congiunti e credibili.

Etichette: , , ,